Coltivare la terra, condividerla con passione
AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA
- Le coltivazioni -
L’ azienda copre una superficie di 21 ettari nel comune di Cortona, in provincia di Arezzo.
Alla produzione a rotazione di girasole, grano, orzo e favino biologici affianchiamo quella di mele ed olive biologiche.
La scelta di aderire ai principi dell’ agricoltura biologica ci ha permesso di ottenere la certificazione per le mele, le olive e tutti i seminativi. Inoltre, di recente, abbiamo avviato una nuova coltivazione di bambù gigante di circa tre ettari.
Rispettiamo l’ ambiente utilizzando solo concimi di origine naturale (letame, sostanze minerali, compost); le lavorazioni del terreno sono minime e superficiali, evitando così l’ impoverimento dello stesso e delle falde acquifere sottostanti. Questo metodo è molto differente e alternativo alla produzione industriale che tende a perseguire bassi costi e grandi rese, con la conseguenza di un grosso impatto sull’ ambiente e sulla salute.
Sono banditi dalla coltivazione biologica gli OGM e qualsiasi prodotto di sintesi chimica.
Nel nostro orto di famiglia coltiviamo ortaggi tipici della Valdichiana, andando anche alla ricerca di varietà antiche ormai scomparse dai banchi della grande distribuzione.
- L'ospitalità -
Nelle attuali abitazioni turistiche abitavano, fin dai primi del '900, i contadini che lavoravano nell’ azienda e le loro famiglie.
Costituivano una piccola comunità di circa 30 persone che, utilizzando un proprio forno a legna - tuttora visibile all’ interno di uno degli appartamenti - provvedeva autonomamente a soddisfare il fabbisogno di pane.
Oggi, suggeriamo sempre ai nostri Ospiti una passeggiata in giro per la proprietà, alla scoperta di angoli suggestivi come il laghetto e il boschetto degli uccelli o di tracce di animali selvatici quali caprioli, cinghiali, istrici e lepri o uccelli rapaci presenti in buon numero sul territorio dell'azienda.
- La produzione di energia pulita -
La nostra azienda è diventata produttrice di energia pulita nel 2011.
L' impianto fotovoltaico, con i pannelli installati sul tetto del capannone deposito soddisfa il fabbisogno dell' attività agricola e turistica.
Un impianto di pannelli solari, posti sui tetti delle case coloniche garantisce una produzione ecosostenibile di acqua calda.